In un contesto immerso nel verde, con una vista panoramica sulla media Valle del Simeto, troverai personale altamente qualificato e referenziato in grado di prendersi cura di ogni aspetto e bisogno quotidiano degli anziani, garantendo loro attenzione e cure personalizzate.
BENVENUTI

In un contesto immerso nel verde, con una vista panoramica sulla media Valle del Simeto, troverai personale altamente qualificato e referenziato in grado di prendersi cura di ogni aspetto e bisogno quotidiano degli anziani, garantendo loro attenzione e cure personalizzate.
26/05/2021
Con l’Ordinanza dell’8 maggio 2021, “Modalità di accesso/uscita di ospiti e visitatori presso le strutture residenziali della rete territoriale”, i familiari dei nostri Ospiti potranno finalmente rincontrare i loro cari nel rispetto delle indicazione emanate dal Ministero della Salute.
La prima inderogabile regola è che per poter accedere alla Struttura è necessario il possesso della Green Pass o in alternativa l’avvenuta vaccinazione e/o la guarigione dalla malattia, o il tampone negativo nelle 48 ore precedenti la visita.
II possesso dei requisiti di ingresso non sostituisce comunque il rispetto delle misure di prevenzione e contrasto della diffusione del contagio, né l’interruzione dei programmi di screening previsti.
- Modalità organizzative generali per l’ingresso dei visitatori
In via generale e nelle disponibilità organizzative della struttura, verrà assicurata sempre la possibilità di dare continuità al sostegno e supporto affettivo agli ospiti attraverso videochiamate o altre forme di collegamento da remoto.
Compatibilmente con la disponibilità di personale da dedicare alle visite in presenza, la struttura garantisce una programmazione degli accessi dei familiari lungo l’arco della giornata e negli orari di visita normalmente previsti, con modalità e forme atte a evitare assembramenti.
La visita deve essere prenotata il giorno precedente, fatto salvo situazioni di emergenza clinica/psicologica o altrimenti non prevedibile, e vanno fornite informazioni clinico-anamnestiche circa il rischio di Covid, oltre che naturalmente è vietato presentarsi in caso di febbre.
Gli accessi devono riguardare non più di 2 visitatori per ospite e per visita, identificati dall’ospite o identificati nella sfera di relazione/affetti dell’ospite stesso e per una durata definita atta a favorire le visite a tutti coloro che vengono autorizzati.
Devono comunque essere evitati assembramenti di persone e deve essere assicurato il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra i presenti, estendibile fino a 2 metri in base allo scenario epidemiologico di rischio.
All’ingresso i familiari/visitatori, saranno sottoposti al protocollo di sorveglianza già in uso presso la struttura.
Compatibilmente alle condizioni cliniche e di tollerabilità, l’ospite indosserà i dispositivi di protezione delle vie aeree.
È sconsigliato l’accesso di minori di 6 anni.
- Visite in spazi esterni
In presenza di condizioni climatiche favorevoli saranno sempre privilegiati gli incontri in spazi aperti.
- Visite in spazi chiusi
In presenza di specifiche condizioni psico-fisiche (es. ospite difficilmente trasferibile, etc.) può essere valutata la visita negli spazi chiusi all’interno della struttura.
La visita deve comunque prevedere che il familiare/visitatore rispetti il protocollo previsto dalla struttura per questa specifica fattispecie utilizzando i dispositivi di protezione individuale coerenti con il livello di rischio.
In caso di insorgenza, nei visitatori, dei sintomi Covid nei due giorni successivi alla visita in struttura, è necessario informare la struttura stessa.
- Rientri in famiglia e uscite programmate degli ospiti
Tenuto conto della rilevanza ai fini del progetto assistenziale e del benessere psicosociale degli Ospiti, verrà garantita la possibilità di uscite programmate degli ospiti e rientri in famiglia.
È comunque sempre necessaria la firma di un patto di reciproca responsabilità fra struttura e ospite, (se persona cognitivamente competente) o fra struttura e figure legalmente rappresentative, in caso di incapacità naturale.